Back to top

Richiesta riduzione della retta di frequenza della scuola dell'infanzia

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Procedimento di richiesta riduzione della retta di frequenza della scuola dell'infanzia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Il calcolo della retta mensile, comprensivo del contributo comunale, determinato
dall’applicazione della formula matematica su alcuni valori ISEE

Valore ISEERetta mensile Contributo comunale
12.000,00 € 125,00 € a carico della famiglia50,00 € a carico del Comune
13.000,00 €130,00 € a carico della famiglia45,00 € a carico del Comune
14.000,00 €135,00€ a carico della famiglia40,00 € a carico del Comune
15.000,00 €140,00 € a carico della famiglia35,00 € a carico del Comune
16.000,00 €145,00 € a carico della famiglia30,00 € a carico del Comune
17.000,00 €150,00 € a carico della famiglia25,00 € a carico del Comune
18.000,00 €155,00 € a carico della famiglia20,00 € a carico del Comune
19.000,00 € e superiori160,00 € a carico della famiglia15,00 € a carico del Comune


Se il modulo di richiesta viene consegnato senza attestazione ISEE sarà automaticamente applicata la retta massima pari a 160,00 €.
Se il modulo di richiesta non viene consegnato entro i termini e le modalità stabilite, la famiglia dell’alunno residente iscritto alla Scuola dell’Infanzia sosterrà la retta intera deliberata dalla Scuola dell’Infanzia “San Zeno” pari a 175,00 €.

Ulteriori informazioni sui costi e sul regolamento sono consultabili alla pagina dedicata.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di riduzione della retta di frequenza della scuola dell’infanzia
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 28/06/2024 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 08:52.34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?